L’argomento “Sicurezza nei Luoghi di lavoro” va conosciuto per evitare sanzioni, multe salate e chiusure dell’attività.
La legge 81/2008 è complessa ma può essere semplificata.
ROYAL Training ha un piano semplice ma efficace per metterti in regola in tre azioni:
Significa valutare cosa possiedi in merito all'argomento "Sicurezza nei luoghi di lavoro". Questa attività ci permette di capire quale è il punto di partenza. Se la tua è una start-up, allora incominceremo da zero. Contattaci e mettiti al sicuro già ora
ROYAL Training pianifica le date per la formazione, venendo incontro a carichi di lavoro e scadenze. Molta formazione può essere effettuata online...valuta anche questa possibilità. Questo ti permetterà di rispettare la normativa, evitare sanzioni e continuare a lavorare in serenità. Contattaci mail per conoscere i corsi in partenza.
Royal Training e l'azienda lavorano insieme per definire le urgenze del piano sicurezza, mettendo subito a posto le necessità impellenti e programmando tutto il resto. E' in questo momento che vengono proposte soluzioni come formazione on-line o comodamente in azienda, RSPP esterno, etc....tutte possibilità che servono a "mettere in regola l'impresa" fin da subito.
I carichi lavorativi, gli ordini, le consegne creano tempi lavorativi che l’impresa deve necessariamente rispettare. ROYAL Training tiene conto di tali tempi personalizzando i corsi.
Una sola cosa…chiama ROYAL Training in modo da verificare immediatamente quali urgenze bisogna mettere a posto subito.
Il corso PRIMO SOCCORSO è obbligatorio per ogni impresa in ottemperanza al D.M. 388/2003 ed in conformità al D.lgs. 81/08. Deve essere nominato un incaricato addetto al Primo Soccorso per ogni turno lavorativo e per ogni sede lavorativa.
MODULO 3: ore 4. Pratica di primo soccorso.
Valore: Corso Aggiornamento (4 ore): Euro 80 + Iva a partecipante
Attestato: A tutti i partecipanti che completeranno il corso verrà rilasciato attestato ai sensi della L.81/2008 e D.M. 388/2001
Luogo: Genova Brignole
Info: Iscrizione obbligatoria
Il corso intende fornire le conoscenze e le capacità necessarie a garantire la corretta applicazione delle normative sui tempi di guida, pausa e riposo, al fine di assicurare una maggiore operatività e redditività all’azienda accrescendo i livelli di sicurezza. I
l corso intende illustrare le disposizioni in materia di normativa sociale e l’utilizzo dell’apparecchio di controllo nel settore dei trasporti su strada inerente i tempi di guida e di riposo.
Approfondisce il sistema di analisi e di scarico dei dati per limitare le infrazioni e le sanzioni, grazie alla corretta gestione dei dati cronotachigrafici.
Premessa:
La formazione in materia HACCP è obbligatoria per tutte le imprese a carattere alimentare e deve essere aggiornata.
Il corso inserisce anche la tematica COVID-19 e le sue implicazioni alimentari.
Contenuti:
Orario: 8.30-13.30. Totale 5 ore
Sede: Genova
Costo: Euro 80.00 + Iva.
L’iscrizione è obbligatoria